Il termine eucaristia viene dal greco Eukharistia che significa azione di grazia (e niente d’altro !). La parola Eukharistia si trova nel Vangelo di Luca (22, 17-19) e nella prima Epistola di Paolo ai Corinzi (I 11, 24-25): questa parola fa parte degli hapax della chiesa primitiva; apparve per la prima volta nella Dottrina (Didaché ) dove è associato agli agapé, la divisione fraterna del pane benedetto, dalla comunità (comunione).
Per la chiesa cattolica, l’Eucaristia è progressivamente diventata un sacramento che implica obbligatoriamente la transustanziazione: atto in cui il pane ed il vino consacrati diventano veramente e substanzialmente il corpo ed il sangue, l’anima e la divinità di Gesù Cristo; così è nata la Messa.
|
|